fbpx
LC_196-YADA

Come diventare un teen coach?

Come diventare un coach per adolescenti?

Sei interessato a diventare un teen o youth coach? Vuoi diventare uno dei migliori in questo campo?  Continua a leggere perché ti riveleremo 5 segreti per diventare un youth coach in grado di aiutare gli adolescenti che ne hanno bisogno.

Per farla breve, diventa un coach di YADA.

Per farla lunga invece…

1. Sei adatto ad essere un youth coach?

Immagina di essere un adolescente di 14 anni. Devi scegliere in quale scuola andrai, ma hai dei dubbi. Ascolteresti I consigli di tuo padre anche se lui stesso non avesse fatto la scuola o il lavoro che avrebbe voluto? Gli  adolescenti sono bambini che vogliono sentirsi adulti. Vogliono diventare indipendenti, ma hanno ancora bisogno di pilastri saldi a cui appoggiarsi.

La domanda è: possono fidarsi di te? Sei una persona che fa quello che dice? Prendi decisioni che rispecchiano i tuoi valori, le tue convinzioni e i tuoi desideri? Hai fatto pace col tuo passato?

Ogni parola che dici, ogni parte del corpo che muovi, ogni pensiero che fai, è in qualche modo trasmesso a chi ti circonda. La maggior parte di queste azioni vengono compiute senza saperlo. La nostra coscienza può occuparsi di 7 o al massimo 11 cose alla volta. Questo significa che, mentre fai da coach ad un teenager e lo aiuti a scegliere la scuola giusta, gli trasmetti anche migliaia di segnali col corpo, espressioni facciali e toni usati. Se non hai risolto le tue stesse frustrazioni che avevi quando eri obbligato ad andare a scuola, anche se non ti piaceva, avrai probabilmente difficoltà nell’aiutare questi adolescenti a fare la scelta giusta.

Gli adolescenti sono molto sensibili a queste cose. Sanno in qualche modo che quello che dici può essere giusto anche se magari non lo sentono dentro di loro.

Puoi diventare un youth coach quando sei coerente con le scelte che fai nella tua vita. Quando hai abbandonato tutte le cose per cui ti vergognavi. Quando inizi a essere fiero di te stesso.

Durante la preparazione di YFD  imparerai a essere un teen/youth coach che fa quello che dice, si sente orgoglioso e ha dei buoni risultati con gli adolescenti a cui fa da coach. Leggi di più sulla preparazione di YFD per diventare non solo un Youth Coach, ma un coach per giovani di tutto rispetto.

2. Stai diventando un youth coach e sei adatto allo stesso tempo?

Il youth coaching si divide in più aree. Puoi guidare ragazzi che stanno affrontando delle sfide a scuola, nello studio, con gli amici, coi parenti, con le loro emozioni, i loro pensieri, e molto altro. Ma è facile ascoltare una persona che non è in equilibrio con se stesso? Lo ammetto, sembra un po’ il punto chiave, ed è così. A fare la differenza è l’equilibrio. La vostra vità è in equilibrio? Potete essere visti come un esempio di corpo, mente e cuore in buone condizioni? Vi sentite adatti? Pensate positivo? Siete felici?

Non siate lo psicologo che aiuta gli adolescenti, ma si sente sovrappeso e infelice. Imparate ad affrontare le sfide e migliorate in tutti e tre I campi, così che il vostro corpo, la vostra mente e il vostro cuore siano in forma e trasmettano energia.

Ogni coach e/o psicologo, per il lavoro che fanno, si ritrovano ad un certo punto a guardare troppo gli altri e riflettere troppo poco su loro stessi. Durante la preparazione potrai acquisire gli strumenti e le conoscenze per affrontare questo punto.

3. Sii un youth coach specializzato

Molti psicologi e youth coach stanno diventando semplici istruttori. Hanno studiato per circa 5 anni e hanno pensato di essere a posto. È il miglior modo per fallire e diventare un coach che purtroppo porta danno sul mercato

Tutti sanno giocare a calcio ma solo pochi diventano professionisti. I professionisti si allenano giorno dopo giorno. Provano sempre a migliorare le loro capacità. Quello che puoi studiare all’università è solo una parte di tutto quello che puoi imparare nella tua vita. Un vero youth coach si immerge nel mondo degli adolescenti e prova a imparare tutto su di esso in modo da approcciarsi a ogni sfida in più modi.

Diventare un youth coach significa conoscere il linguaggio del corpo, come funziona la mente, come vengono trasmesse le emozioni, come funziona la neuro psicologia, quale influenza il DNA o ciò che ci circonda ha su di noi.
Come il cibo influenza la psiche dei giovani, come funziona la pressione di gruppo, come si creano I valori, come I movimenti fisici influenzano la mente, l’influenza dei media e della TV e molto altro. Di certo imparerete questi aspetti durante la preparazione, ma non solo. Imparerete a specializzarvi in un’area specifica, in modo da diventare un’autorità nel vostro campo. Nessuno può trattare ogni singolo problema di un adolescente, quindi non fate l’errore di di diventare un youth  coach come tutti quelli che pensano di essere I migliori in tutto. Provate sempre a imparare di più e scegliete l’area in cui diventare esperti.

4. Sii un youth coach e sii reale allo stesso tempo

Puoi avere tutte le conoscenze che vuoi su come essere un coach, ma se metti da parte le tue esperienze personali durante la sessione ti complichi il lavoro.

Molti terapeuti non sarebbero d’accordo con questa affermazione, eppure è cruciale. Quando inizi a vederti come il coach che sa sempre cosa fare, ma dimentichi di includere te stesso (inclusi I tuoi errori) nella sessione, stai rinunciando a creare un sano legame col tuo paziente. Il tuo cliente, il teenager, non vuole essere visto come qualcuno che ha dei problemi. Non vuole sentirsi diverso. Unico, si… ma non diverso.  Perciò è essenziale per farlo sentire normale. Capirete che c’è una grande possibilità che I ragazzi si sentano le uniche persone con quel problema, e ovviamente non è così.

Siamo tutti umani e facciamo degli errori. Nessuno è perfetto, e pensare a te stesso come il youth coach perfetto, potrebbe creare la sensazione di aver fallito nella mente di un adolescente. È dunque importante essere reali e mostrare alcune vulnerabilità. Non dovete rivelare tutto, ma abbastanza da permettere agli adolescenti di perdonare se stessi. Molte volte questo perdono verso se stessi potrebbe aiutarli ad accettarsi e a crescere.

Allora perchè molti terapeuti sono contrari? Perché hanno paura che il paziente noti le loro vulnerabilità. E a questo punto diventa importante capire i legami. Durante la preparazione imparerete questi legami e insieme creeremo esperienze con un potente messaggio.

5. Sii serio nel tuo ruolo di youth coach

Per quanto possa essere strana la situazione del vostro cliente, dovete prenderla sul serio. Se non lo fate, non si sentiranno sicuri di condividere con voi cose per cui si vergognano. L’attenzione reale e priva di giudizi apre la porta per I conflitti interiori e le sensazioni negative. Ma non siate troppo seri, o vi ritroverete ad affrontare lo stesso problema del vostro cliente!

Quindi se volete raggiungere una migliore comprensione e percezione, dovrete affrontare la sfida da più punti di vista, magari con un po’ di umorismo. Il problema è che non potete aiutare il vostro cliente se c’è un muro che vi separa. La comprensione della realtà, la percezione e la dualità sono le cose che vi aiuteranno a integrare questi strumenti nelle vostre sessioni. Queste sono tutte abilità che padroneggerete nel corso della preparazione.

Questi 5 punti chiave sono importanti. Magari li conoscerete ma ci vorrà del tempo per integrarle nel vostro lavoro. Imparerete questo e altro durante la preparazione. Se sei interessato a diventare youth coach e ad ottenere ottimi risultati, cliccate qui per altre informazioni su YFD 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna su